sistema ANCE
ANCE AIES
chi siamo
lo statuto
il Presidente
gli Organi Associativi
come associarsi
ANCE regionali
Ass.ni territoriali
ANCE Nazionale
le competenze
economiche-finanziarie & internaz.
centro studi
lavori all'estero
normative
opere pubbliche
mercato privato
lavoro
fiscalità
tecniche
progettazione
sicurezza
rapporti istituzionali
in Parlamento
da Bruxelles
approfondimenti
la casa
piani e programmi per la casa
gestione immobili
incentivi
le costruzioni non residenziali
strutture comm.li & ind.li
strutture di servizio
il mercato delle costruzioni
indicatori
scenari di mercato
strumenti finanziari
mercati esteri
le infrastrutture & l'edilizia pubblica
programmazione
strumenti di finanziamento & gestione
dotazione infrastrutturale
gli appalti pubblici
qualificazione
procedure di gara
esecuzione del contratto
il lavoro in edilizia
contratto nazionale
assistenza & previdenza
lavoratori stranieri
costi del lavoro
sicurezza
l'economia e la finanza pubblica
provvedimenti finanziari
programmazione economica
risorse & fondi strutturali
privatizzazione patrimonio
politiche europee
il governo del territorio
pianificazione
strumenti di piano
territorio & ambiente
la gestione dell’impresa
sistemi di gestione
certificazioni & autorizzazioni
tecnologie e innovazione
norme di sicurezza
il cantiere
temi fiscali & societari
aggregazione delle imprese
le normative in edilizia
certificazioni & autorizzazioni
federalismo
semplificazione
testi unici
info alle amministrazioni locali
piani regolatori
protocolli di legalità
regolamenti edilizi
richiedi assistenza Ance
bandi - tipo
per le imprese
convenzioni
accordi sul credito
convenzioni ANCE
convenzioni Confindustria
costi di costruzione
fabbricato residenziale
tronchi stradali
edilizia abitativa pubblica
bitume
prezzari regionali
sicurezza sul lavoro - SicLa
l'industria delle costruzioni
piani economici e finanziari - PEF
ti accompagno in Banca
ANCE.net
circolari Ance
News dal Territorio
in Parlamento
interventi ANCE
in evidenza
agenda della settimana
sintesi dei lavori
Gazzetta Ufficiale
documenti ultima settimana
strumenti organizzativi
rete Ance
marketing & sviluppo associativo
format & manuali
comm_Ance
News Home Page
InformaImprese
agenda
Username
Password
Hai dimenticato la password?
Sei un nuovo utente ?
REGISTRATI
sistema ANCE
ANCE AIES
chi siamo
lo statuto
il Presidente
gli Organi Associativi
come associarsi
ANCE regionali
Ass.ni territoriali
ANCE Nazionale
20
Mag
Decreto Aiuti: novità su cessione del credito e superbonus per unifamiliari
20
Mag
REPowerEU: un piano per l’indipendenza dai combustibili fossili e il sostegno alla transizione verde
20
Mag
La settimana Ance sui media
20
Mag
Dl Pnrr, Ance: attuazione del Piano a rischio senza progetti e personale tecnico
20
Mag
Edilizia e urbanistica, focus settimanale di giurisprudenza
20
Mag
La Next Generation Eu e il protocollo Envision. Misurare la sostenibilità delle infrastrutture
20
Mag
Caro materiali, venerdì il webinar dell’Ance sulle principali novità normative
19
Mag
Crisi di impresa: accolte le proposte Ance al Senato
19
Mag
Firmato protocollo per promuovere l’occupazione dei migranti nel settore edile
19
Mag
Casa, la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate sulla compravendita
18
Mag
Decreto Aiuti: nuove misure contro il rincaro dei prezzi
18
Mag
Ance, Dl aiuti: bene nuovi meccanismi anti rincari. Ora subito attuazione
17
Mag
Ance Nazionale - La rigenerazione in chiave green degli edifici storici
16
Mag
Edilizia, Protocollo per inserimento dei migranti strumento fondamentale di inclusione
13
Mag
A Parma Ance lancia le sue proposte per la città del futuro
CHI SIAMO
Ance Aies Salerno
Corso V. Emanuele, 58 – 84123 Salerno
Tel 089.25.25.16 / tel e fax 089.23.19.82
Email:
info@anceaies.it
Pec:
ance.aies@pec.ance.it
Sito web:
www.anceaies.it
Ance Aies Salerno rappresenta in ambito provinciale le imprese edili ed affini di ogni dimensione e forma giuridica. E’ di supporto e sostegno ad oltre 200 imprese iscritte a cui si aggiungono le oltre 3.000 aziende iscritte alla Cassa Edile, con un fatturato annuo attualmente di circa 1,2 Miliardi di euro, pari al 18% del PIL Provinciale.
Aderisce all’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) ed è impegnata nel promuovere l’immagine e gli interessi degli associati nei confronti delle Istituzioni pubbliche e di tutte le componenti economiche, sociali, finanziarie che operano nel territorio. In particolare stipula contratti e accordi collettivi di lavoro nel proprio ambito territoriale e svolge un ruolo di assistenza e consulenza a favore delle imprese associate per le problematiche sindacali, tecniche, giuridiche, fiscali e finanziarie. Attraverso la propria struttura di servizio garantisce un aggiornamento costante sulle normative di settore e si occupa di tenere sempre aperto il dialogo con gli organismi pubblico-amministrativi ad ogni livello: locale e nazionale.
Il suo ruolo si sviluppa anche attraverso la rete degli organismi paritetici costituiti con i sindacati dei lavoratori sul fronte dell’assistenza ai lavoratori stessi (Casse edile) della sicurezza del lavoro (Cpt), della organizzazione professionale delle maestranze (Ente Scuola). In sintesi, l’Aies Ance Salerno, che è governata da imprenditori eletti tra i suoi associate, è impegnata per assicurare un ruolo centrale alle imprese di costruzione sostenendole in ogni iniziativa diretta all’ampliamento del mercato e al rinnovo organizzativo, pertanto rappresenta senza dubbio il referente più autorevole del comparto edile in provincia di Salerno.